Nuova generazione di macchine, totalmente elettroniche, studiate e realizzate per risolvere tutta una serie di problemi e limitazioni presenti nelle macchine tradizionali, come:
- incostanza della velocità, derivante dalla presenza di un’unica motorizzazione e dalla presenza di frizioni per trasferire il moto alle ruote di contrasto
- tempi lunghi di set-up e necessità di utilizzare operatori molto esperti
- controllo frequente del prodotto (valore ohmico della spirale) con necessità di aggiustamenti del valore ohmico.
- difficoltà nell’ottenere un prodotto privo di deformazioni alle estremità derivanti dal taglio (“ricciolino”)
Le caratteristiche essenziali della macchina proposta si possono sintetizzare in:
- costanza dei parametri di lavoro, quali velocità del mandrino e delle ruote di contrasto derivante dall’utilizzo di motori in c.c. (nessuna frizione)
- possibilità di regolazione della velocità del mandrino, con adeguamento automatico proporzionale delle velocità delle ruote di contrasto
- rapido e facile set-up al cambio del diametro della spirale, del diametro del mandrino e del filo, utilizzando i parametri memorizzati sul computer
- regolazione automatica del pre-taglio, al cambio del diametro della spirale
- costanza del valore ohmico sulla spirale, indipendentemente dalle variazioni ohmiche del filo utilizzato
- controllo e autotaratura del valore ohmico della spirale
- possibilità di impostare un programma di produzione, in quantità e valore ohmico per lotto
- trascurabile presenza di deformazioni alle estremità della spirale, derivanti dal taglio (“ricciolino”)
- presenza di un sistema elettronico per il controllo in continuo del corretto funzionamento dei circuiti elettronici per il rilevamento del valore ohmico del filo (“stop macchina” in caso di non corretto funzionamento)
- attivazione del sistema di taglio della spirale al valore ohmico programmato
- presenza di un sistema di sicurezza “stop macchina” nel caso di aggrovigliamento del filo sul mandrino
- facilità di conduzione