L’unità di misura in uscita dal laminatoio di CSM MACHINERY è un innovativo strumento di misurazione, in grado di valutare la lunghezza delle resistenze elettriche e riportare se queste sono conformi o meno rispetto al range indicato.
Il gruppo di misurazione lavora tramite un encoder a ruota che, al passare del tubo, ne misura la lunghezza; i valori ottenuti vengono visualizzati in tempo reale nel pannello di controllo. Il sistema è dotato, infatti, di un PLC touch-screen con cui si possono configurare i parametri desiderati del range di lunghezza minima e massima entro cui devono rientrare le resistenze elettriche. Sullo schermo, dunque, è possibile verificare la misura reale dell’elemento e se eventualmente è più lungo o più corto rispetto al range stabilito.
Infine, il sistema è completato da un semaforo che segnala in tempo reale quali resistenze rientrano nel range impostato, tramite l’accensione della luce verde con il segnale “OK” e quali non rispettano l’intervallo stabilito, tramite l’accensione della luce rossa con il segnale “KO”.
L’unità di misura può essere integrata in ogni tipo di laminatoio, viene posizionata all’estremità di uscita e può essere collegata a sua volta al dispositivo di scarico automatico CSM, permettendo di velocizzare i vari step che coinvolgono la fase della riduzione diametro.
VANTAGGI
- Misurazione precisa della lunghezza: l’encoder a ruota garantisce una misurazione accurata della lunghezza delle resistenze elettriche in uscita dal laminatoio. Questo riduce la possibilità di errori umani e assicura una maggiore uniformità del prodotto finale.
- Verifica immediata della conformità: la capacità di confrontare la lunghezza misurata con un range predefinito (minimo e massimo) e segnalare immediatamente la conformità (“OK” luce verde) o la non conformità (“KO” luce rossa) permette un controllo qualità in tempo reale.
- Configurazione flessibile: il PLC touch-screen offre un’interfaccia intuitiva per impostare e modificare facilmente i parametri del range di lunghezza desiderato, adattandosi a diverse specifiche di produzione.
- Riduzione degli scarti: l’identificazione immediata delle resistenze non conformi consente di intervenire tempestivamente sul processo di produzione, minimizzando la produzione di pezzi difettosi e, di conseguenza, gli scarti di materiale.
- Integrazione semplice: la possibilità di integrare l’unità di misura in qualsiasi tipo di laminatoio, posizionandola all’uscita, la rende una soluzione versatile e facilmente adottabile nelle linee di produzione esistenti.
- Ottimizzazione del processo di scarico: il potenziale collegamento con il dispositivo di scarico automatico CSM permette di automatizzare ulteriormente la fase di riduzione del diametro, velocizzando l’intero flusso di lavoro.
Lo strumento di misurazione di CSM MACHINERY rappresenta un significativo passo avanti nell’ottimizzazione del processo di produzione di resistenze elettriche, offrendo vantaggi in termini di precisione, efficienza, riduzione degli scarti e miglioramento della qualità del prodotto.
Contattaci per saperne di più!